Comunicati

Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

Festival dell’economia a Trento: partenza col botto

E’ la Festa della Repubblica ma il clima di festa caratterizza anche il Festival dell’economia che questa mattina è iniziato all’insegna della grande partecipazione di un pubblico formato in buona parte da giovani. Sale gremite a palazzo Geremia, per il dialogo fra l’ambasciatore...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

Il nuovo ruolo della Cooperazione nella ricostruzione del Paese dopo la pandemia

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO – I Padri costituenti della Repubblica Italiana, nel 1947 hanno trovato nella Cooperazione uno strumento prezioso per ricostruire il Paese dalle macerie della guerra, tanto da riconoscerne la funzione sociale nell’articolo 45. Oggi che l’Italia festeggia la...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

“Il rischio recessione globale esiste, ma si può evitare”

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Com’è lo stato dell’economia globale, siamo a rischio recessione? Sì, ma possiamo evitarlo, con il coordinamento tra le principali economie e senza fare errori. Entra subito nel vivo dell’attualità il Festival dell’Economia di Trento con la domanda a cui...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Giugno 2022

Le nuove sfide della diplomazia dello spazio

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Come cambia la geopolitica dello spazio: dibattito su un argomento di rilievo strategico nel panorama internazionale oggi al teatro Sociale, nel secondo degli eventi di apertura della manifestazione, con ospiti d'eccezione. Introdotto da Roberto Battiston, docente...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

Il Nobel Phelps: dobbiamo tornare all’innovazione dal basso per crescere

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Centrale, nel pensiero dell’economista Edmund Phelps intervenuto poco fa alla XVII edizione, è la connessione tra sviluppo e innovazione. Si tratta di una combinazione che rappresenta una grande sfida per tutto il mondo industrializzato, e in modo ancora più...


Leggi
Attualità
Giovedì, 02 Giugno 2022

La yemenita Tawakkul Karman Premio Nobel per la pace in dialogo con Maria Latella

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - La sala del Palazzo della Regione ha accolto al Festival dell'Economia di Trento Tawakkul Karman, l'attivista nata nel 1979 in Yemen, presidente della Fondazione che porta il suo nome e già nel 2005 fondatrice di Giornaliste senza catene. Sold out e tanti giovani...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

Tonina e la cooperazione al centro

Cooperazione protagonista oggi al Festival dell'Economia di Trento, in uno dei primi appuntamenti dei ricco programma della kermesse. Ecco l'intervento del vicepresidente e assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione, Mario Tonina, all'incontro su "Il ruolo della cooperazione in...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Giugno 2022

Modello UTETD: le comunità che progettano il futuro

Nell’ambito del Fuori Festival, la Fondazione Franco Demarchi propone nella programmazione di “Fuori Tempo” di sabato 4 giugno, due incontri sulla formazione degli adulti. Alle ore 10 il confronto sarà sul ruolo della formazione e dell’aggregazione per la circolazione del sapere e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

L'Europa e la Difesa. Massolo: "Senza ombrello Usa non c'è sicurezza"

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Un tema di straordinaria attualità quello che ha aperto questa edizione della kermesse, l’Europa della difesa. L’ ambasciatore Giampiero Massolo, presidente Ispi e Atlantia, ne ha parlato a palazzo Geremia con Giuseppe De Bellis, Direttore Sky Tg: “Sono...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Tutto il rosa del Festival dell’Economia

La nuova edizione del Festival Economia di Trento sarà caratterizzato da una forte impronta femminile. Protagoniste dal mondo dell’economia, dell’imprenditoria, dell’Università interverranno in appuntamenti dedicati al ruolo della donna come motore di crescita economica, alla parità...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Mahmood: ecco come partecipare all’incontro del 3 giugno

I motori sono ormai accesi da tempo e mancano davvero poche ore all’avvio della 17^ edizione del Festival dell'Economia di Trento in programma dal 2 al 5 giugno prossimi. Si torna finalmente ad una partecipazione in presenza (occorre però indossare le mascherine FFP2 nelle sale chiuse)....


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Cup, riattivati sei sportelli sul territorio provinciale

Sei sportelli Cup sono stati riattivati sul territorio provinciale per facilitare la prenotazione di visite, prestazioni specialistiche ed esami di diagnostica presso l’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Un’iniziativa fortemente voluta dall’assessore provinciale alla salute...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Pronto soccorso, l'amministrazione provinciale c'è

Massima attenzione, alcune azioni già intraprese e altre in fase avanzata per fronteggiare una situazione complessa e generalizzata a livello nazionale. L'amministrazione provinciale, di concerto con la direzione sanitaria dell'Apss è al lavoro da tempo per affrontare la carenza dei...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Comano, al Parco delle Terme la mostra “Sottosopra: in viaggio con l’acqua della Sarca”

E’ stata inaugurata oggi al Parco delle Terme di Comano la mostra “Il fiume sottosopra: in viaggio con l’acqua della Sarca”, allestita dal Parco Naturale Adamello Brenta e dal Parco Fluviale della Sarca. La mostra, con progettazione e allestimento a cura di Elisa Mastrofrancesco -...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Un maggio caldo, l'analisi di Meteotrentino

Maggio 2022 è risultato con una piovosità molto disomogenea e quasi ovunque inferiore alla media mentre le temperature sono risultate molto superiori alla media. Sarà ricordato oltre che per le temperature molto elevate anche per le grandinate che localmente hanno interessato il Trentino....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina un fine settimana ricco di opportunità

È un fine settimana da non perdere quello che il Museo etnografico di San Michele propone per sabato 4 e domenica 5 giugno: sabato 4 ascolto de “i Suoni di Vaia” e visita alle collezioni del Museo alla tariffa speciale di un euro, il giorno successivo, domenica 5, ingresso gratuito e,...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 01 Giugno 2022

Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 1 giugno 2022

Coronavirus: fortunatamente il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 139. Di questi, 2 sono stati rilevati al molecolare (su 115 test effettuati) e 137 all’antigenico (su 970 test effettuati). I molecolari poi confermano 2...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 01 Giugno 2022

“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 22 - 2022

Il servizio civile, gli appuntamenti del Museo etnografico di San Michele, InvestorDay, l'iniziativa "Appuntamento in giardino", la promozione tariffaria estiva per le famiglie in piscina, due mostre dedicate alla terza età: sono gli argomenti della puntata 22 - 2022 di...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 01 Giugno 2022

"Verso il Centenario dell'Aeronautica Militare”, oggi Bisesti all'Istituto Martino Martini di Mezzolombardo

Un invito ai giovani a coltivare le loro passioni, i loro talenti, cogliendo anche le opportunità di farli diventare una professione: questo in sintesi il messaggio che l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti ha voluto trasmettere questa mattina in occasione della visita...


Leggi

Cerca